Skip to content

Alla Milano Design Week 2023 Newton, il Comitato Global Inclusion-art.3 e Superstudio invitano designer e aziende a disegnare prodotti, servizi, spazi e processi che possano migliorare la nostra vita e la nostra percezione trasformando le differenze in opportunità. Così il design diventa un progetto costituzionale per la piena realizzazione dei principi dell’art. 3 della Costituzione italiana. L’evento lancerà la call 2024 per l’evento della prossima Milano Design Week DESIGN FOR ALL. Anche in streaming e in differita su www.superdesignshow.com

Global Inclusion 2021 diventa una stagione

La stagione 2021 è promossa dal Comitato Global Inclusion – art. 3 e Il Sole 24 Ore con l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale, il network di 19.000 professionisti delle risorse umane in Italia.

Eventi e workshop verticali

A partire dal 15 settembre

 

Inclusion-thon

Definizione collettiva delle aspettative sui luoghi di lavoro

Aggiornamenti editoriali sull’inclusione

Nel mondo delle imprese e della scuola

Staffetta con 4weeks4inclusion

Sottoscrizione dello Statuto della Rinascita Inclusiva

Ispirandosi ai principi dell’art. 3 della Costituzione italiana l’ecosistema delle imprese, del Terzo settore e dell’università promuove un nuovo modello di leadership inclusiva capace di generare innovazione organizzativa e sociale: abbattiamo barriere organizzative e culturali per costruire alleanze e valorizzare così le differenze.

Il Comitato Global Inclusion – art. 3 e Il Sole 24 Ore con l’Associazione Italiana per la Direzione del Personale mobilitano il Paese in un processo di condivisione di soluzioni efficaci per il governo del cambiamento nel segno dell’equità.

Concorso Premio

Tesi di Laurea Global

Inclusion 2021

Il Comitato «Global Inclusion art. 3»

Nasce con una logica ecosistemica e si pone l’obiettivo di far crescere il Paese intorno alle questioni della diversità,
dell’equità e dell’inclusione.